Tutti gli itinerari si svolgono in compagnia di una guida turistica autorizzata e specializzata in questo tipo di tecnologia, le cui spiegazioni arricchiscono e rendono completa l’esperienza delle visualizzazioni 3D.
I nostri Tour durano all’incirca un’ora e quarantacinque minuti e per la novità e la varietà dell’esperienza sono consigliati a persone di qualsiasi età.
Una occasione unica per visitare le più grandi meraviglie di Roma con il supporto dei visori per la realtà virtuale, accompagnati da storici dell'arte e archeologi specializzati in questa tecnologia! Fate un tuffo nel passato e immergetevi nella storia della città... non vi sembrerà più la stessa!
Visiteremo la Basilica di S. Crisogono a Trastevere, nei cui sotterranei scopriremo un'antica chiesa e uno scrigno archeologico di notevole valore e più tardi la vicina e deliziosa chiesa di S. Benedetto in Piscinula (qui niente sotterranei), con la quale S. Crisogono ha un ben preciso collegamento...
Una visita guidata con apertura straordinaria che ci permetterà di curiosare fra gli scaffali, gli antichi strumenti, i medicinali e gli ingredienti che sono stati utilizzati dai carmelitani scalzi per circa 300 anni.
Non stupirti se questo viaggio nel tempo ti porterà fuori dalla capitale: Viterbo ha origini importanti e antichissime, che affondano nel Neolitico, e nel Medioevo la storia le dette protagonismo tra le altre cose trasformandola, nel 1266, in sede della residenza papale.
In un itinerario di un'ora e tre quarti circa visiteremo l’area del Colosseo, il Ludus Magnus, il Foro di Augusto e quello di Traiano, il Teatro di Marcello, l’insulae romana e il Circo Massimo, scoprendo i segreti di ognuno di questi luoghi e avendo l'opportunità di immergerci nella realtà degli antichi romani!
In un itinerario di un'ora e tre quarti circa visiteremo l’area del Colosseo, il Ludus Magnus, il Foro di Augusto e quello di Traiano, il Teatro di Marcello, l’insulae romana e il Circo Massimo, scoprendo i segreti di ognuno di questi luoghi e avendo l'opportunità di immergerci nella realtà degli antichi romani!
Back to the past
Associazione Culturale
CF 96576310583