INFO E PRENOTAZIONI: +39 347 0705602

WhatsApp!

visite guidate nella città eterna
con la realtà virtuale

APPUNTAMENTI VR

Tutti gli itinerari si svolgono in compagnia di una guida turistica autorizzata e specializzata in questo tipo di tecnologia, le cui spiegazioni arricchiscono e rendono completa l’esperienza delle visualizzazioni 3D.

I nostri Tour durano all’incirca un’ora e quarantacinque minuti e per la novità e la varietà dell’esperienza sono consigliati a persone di  qualsiasi età.

Luglio 2025
Lug 10
10 Luglio 2025
Largo Angelicum,

Giovedì 10 luglio ore 21.00

Le torri medievali di Roma 

Scopri la Roma medievale attraverso le sue torri: simboli di potere, prestigio e rivalità tra le grandi famiglie nobiliari. In questo tour guidato tra i vicoli del centro storico, vedremo alcune delle torri più significative, come la maestosa torre delle Milizie e la torre dei Conti, e ne esploreremo la storia, le leggende e il ruolo nella vita politica della città. Una passeggiata affascinante fra architettura, storia e scorci mozzafiato per riscoprire la Roma verticale dimenticata. 

12€
Lug 11
11 Luglio 2025
Arco di Costantino,

Back to the Past ti dà la possibilità di partecipare ad una visita guidata speciale, unica nel suo genere e unica tra le tante a Roma! Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo che ti permetterà di vedere con i tuoi occhi, a 360 gradi ed in 3d grazie all’utilizzo di visori della realtà virtuale, come appariva Roma, i suoi monumenti e la sua gente nel periodo Imperiale. Avrai la possibilità di vedere come era il Colosseo appena costruito, di assistere ad un allenamento di gladiatori nell’arena del Ludus Magnus, di passeggiare fra lo splendore dei Fori Imperiali di Augusto e Traiano, per poi entrare nelle abitazioni civili e nello spazio suggestivo del Teatro di Marcello!

20€
Lug 11
11 Luglio 2025
Largo Magnanapoli,

Venerdì 11 luglio ore 21.00

Roma maledetta: magie, malocchi e incantesimi 

Un viaggio nel cuore del Rione Monti, tra vicoli silenziosi e rovine antiche, alla scoperta del lato oscuro della città eterna. In questo tour suggestivo e narrativo, esploreremo storie di torri colpite da fulmini, pozzi maledetti, antichi anatemi scolpiti su piombo e superstizioni che attraversano i secoli. Dalla Suburra alla Torre delle Milizie, tra defixiones romane e malocchi popolari, sveleremo i segreti di una Roma nascosta, misteriosa e inquieta. Un percorso intenso ed immersivo, che unisce storia, leggenda e ritualità con toni evocativi e coinvolgenti. 

12€
Lug 12
12 Luglio 2025
Vicus Caprarius, Vicolo del Puttarello, 25
Roma, 00187 Italia

A pochi passi da una delle opere più famose al mondo, la Fontana di Trevi, e a oltre nove metri di profondità rispetto all'attuale piano stradale, si trova l'area archeologica del Vicus Caprarius, La Città dell'Acqua, parte di una stratificazione archeologica scoperta durante le indagini condotte tra il 1999 e il 2001 nel corso dei lavori di ristrutturazione dell'ex Cinema Trevi.

4€ - 12€
Lug 12
12 Luglio 2025
Piazza Navona,

Sabato 12 luglio ore 19.00

"La Roma dei Miserabili” è una suggestiva visita guidata alla scoperta della vita nascosta, marginale e spesso dimenticata della Città Eterna tra il XVI e il XVIII secolo. Lontano dai fasti delle corti papali e delle grandi famiglie nobiliari, si snoda un itinerario avvincente attraverso i luoghi dove si consumavano le esistenze di prostitute, mendicanti, truffatori, zingari e reietti: gli invisibili di Roma barocca.

12€
Lug 13
13 Luglio 2025
Foro Traiano,

ori imperiale in notturna - ingresso straordinario all’area archeologia a dei Fori imperiale e passaggio sotterraneo di Via dei Fori Imperiali + visualizzazioni con visori VR
Approfitta di questa magnifica occasione che Back to the Past ha riservato per te: visitare l’area archeologica dei Fori imperiali di sera guidati e accompagnati da una guida turistica abilitata! Prima di entrare all’interno dell’area archeologica, solo grazie alla tecnologia unica a Roma di Back to the Past, sarà possibile vedere in 3D e a 360 gradi, con l’ausilio di visori di realtà virtuale, come doveva apparire tutta quest’area all’epoca degli antichi romani. Subito dopo, avremo modo di attraversare e visitare il Foro dell’imperatore Traiano con la sua imponente Colonna sullo sfondo del complesso dei Mercati di Traiano, per poi passare nei sotterranei di Via dei Fori imperiali, in quello che resta delle cantine del quartiere Alessandrino, grande complesso abitativo che per secoli ha visto scorrere la vita dei romani prima di essere abbattuto in epoca fascista per la costruzione della grande strada moderna. Procederemo poi, dopo essere letteralmente passati sotto Via dei Fori Imperiali, nel visitare il primo dei fori costruito, ossia quello di Giulio Cesare simbolicamente e volutamente accanto al grande ed imponente edificio della Curia Romana, sede del potere senatorio.

6€ - 13€
Lug 18
18 Luglio 2025
Arco di Costantino,

Back to the Past ti dà la possibilità di partecipare ad una visita guidata speciale, unica nel suo genere e unica tra le tante a Roma! Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo che ti permetterà di vedere con i tuoi occhi, a 360 gradi ed in 3d grazie all’utilizzo di visori della realtà virtuale, come appariva Roma, i suoi monumenti e la sua gente nel periodo Imperiale. Avrai la possibilità di vedere come era il Colosseo appena costruito, di assistere ad un allenamento di gladiatori nell’arena del Ludus Magnus, di passeggiare fra lo splendore dei Fori Imperiali di Augusto e Traiano, per poi entrare nelle abitazioni civili e nello spazio suggestivo del Teatro di Marcello!

20€
Lug 18
18 Luglio 2025
Piazza del Popolo,

enerdì 18 luglio ore 21.00
Roma tra papato e patrioti nell’Ottocento
Un viaggio nel cuore della Roma ottocentesca, tra palazzi papalini, salotti culturali e rivoluzione silenziose. Passeggiando da Piazza del Popolo a Piazza Colonna, scopriremo la città tra Romanticismo e Risorgimento, tra l’austerità dello stato Pontificio e i sogni dei patrioti che cambiarono la storia d’Italia. Un racconto avvincente di trasformazioni politiche, urbanistiche e culturali che prepararono Roma a diventare la capitale d’Italia.

12€
Lug 19
19 Luglio 2025
Largo 16 ottobre 1943,

Streghe e magia a Roma
Roma come non l’hai mai vista: un viaggio affascinante nel misterioso mondo delle streghe, tra leggende antiche e rituali segreti che ancora abitano la città eterna. Passeggia tra i vicoli del ghetto ebraico, ascolta le storie della strega di Montecitorio, esplora i luoghi dove le streghe venivano bruciate e scoprile in tutta la loro oscurità.

12€
Lug 20
20 Luglio 2025
Basilica San Saba,

La Basilica di San Saba e i suoi sotterranei
Quando Roma si fa torrida e rumorosa, c’è un luogo che resiste nel tempo, protetto dall’ombra degli alberi e dal respiro delle pietre antiche. Ti portiamo a scoprire Santa Saba, uno dei segreti meglio custoditi del colle Aventino.
Inizieremo nel giardino ombroso del complesso monastico, un angolo di pace fuori dal tempo, tra resti archeologici e il verde profumato di erbe e alberi secolari. Visiteremo la chiesa superiore, elegante nella sua sobria architettura medievale, custode di secoli di spiritualità e arte.

1€ - 12€
Lug 24
24 Luglio 2025
Via Catalana,

Il ghetto: storia ed evoluzione, come era e come è
Visita guidata arricchita da immagini storiche
Una delle zone di Roma più cambiate nel tempo è sicuramente il vecchio Ghetto ebraico: da dedalo di strade, viuzze e palazzi ad un’area sgombra e di ampio respiro. Il cambiamento nella storia della comunità ebraica romana si legge anche nell’istituzione, ampliamento e infine smantellamento del “serraglio” creato per lei dall’autorità pontificia.
Seguici nel tour Com’era… com’è dedicato a questa città nella città, dove le spiegazioni della nostra guida saranno arricchite da bellissime immagini fotografiche e artistiche che verranno mostrate in corrispondenza degli angoli e dei dettagli del luogo in cui ci si fermerà e nei quali le immagini sono state scattate o prodotte.

12€
Lug 25
25 Luglio 2025
Campo de’ Fiori,

Venerdì 25 luglio ore 21.00
Mercati e mercanti nella Roma del Rinascimento
Scopri l’affascinante mondo dei mercanti e dei mercati nella Roma del Rinascimento; durante il percorso potremo immergerci nell’atmosfera vivace e tumultuosa di una Roma in pieno fermento culturale ed economico, dove mercanti provenienti da tutta Europa si incontravano per scambiare merci, idee e innovazioni. Passeggiando tra le strade storiche, esploreremo i mercati e le botteghe che animavano la vita quotidiana dei cittadini romani rinascimentali, scoprendo come il commerci influenzasse l’arte, la politica e la società dell’epoca. Potrai ammirare gli edifici e i luoghi simbolo di quest’epoca, ascoltando aneddoti e curiosità che rendono viva la storia di Roma da sempre!

12€
Lug 26
26 Luglio 2025
Largo Gaetana Agnesi,

Back to the Past ti dà la possibilità di partecipare ad una visita guidata speciale, unica nel suo genere e unica tra le tante a Roma! Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo che ti permetterà di vedere con i tuoi occhi, a 360 gradi ed in 3d grazie all’utilizzo di visori della realtà virtuale, come appariva Roma, i suoi monumenti e la sua gente nel periodo Imperiale. Avrai la possibilità di vedere come era il Colosseo appena costruito, di assistere ad un allenamento di gladiatori nell’arena del Ludus Magnus, di passeggiare fra lo splendore dei Fori Imperiali di Augusto e Traiano, per poi entrare nelle abitazioni civili e nello spazio suggestivo del Teatro di Marcello!

20€
Agosto 2025
Ago 02
02 Agosto 2025
Arco di Costantino,

Back to the Past ti dà la possibilità di partecipare ad una visita guidata speciale, unica nel suo genere e unica tra le tante a Roma! Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo che ti permetterà di vedere con i tuoi occhi, a 360 gradi ed in 3d grazie all’utilizzo di visori della realtà virtuale, come appariva Roma, i suoi monumenti e la sua gente nel periodo Imperiale. Avrai la possibilità di vedere come era il Colosseo appena costruito, di assistere ad un allenamento di gladiatori nell’arena del Ludus Magnus, di passeggiare fra lo splendore dei Fori Imperiali di Augusto e Traiano, per poi entrare nelle abitazioni civili e nello spazio suggestivo del Teatro di Marcello!

20€
Ago 30
30 Agosto 2025
Piazzale dei Santi Pietro e Paolo,

Un viaggio tra le architetture del potere al tramonto, nel cuore monumentale dell’EUR, dove razionalismo e propaganda prendono forma in travertino e simmetria.
Partiremo dalla maestosa Basilica dei Santi Pietro e Paolo, punto d’osservazione privilegiato sul disegno urbanistico fascista, per poi proseguire verso il razionalismo puro del Palazzo dei Congressi e l’essenzialità rigorosa dell’edificio INPS.

12€
Settembre 2025
Set 07
07 Settembre 2025
Palazzo Farnese Caprarola,

Domenica 7 settembre ore 11.00
Palazzo Farnese a Caprarola - ingresso gratuito al sito
Palazzo Farnese a Caprarola è uno dei capolavori dell’architettura rinascimentale italiana, situato nel cuore della Tuscia viterbese. La visita guidata ha inizio lungo il maestoso viale d’accesso, un tempo riservato alla nobiltà, che conduce al palazzo a pianta pentagonale, progettato da Jacopo Barozzi da Vignola per la potente famiglia Farnese.
All'interno il palazzo conserva sontuosi saloni affrescati da artisti del tardo Cinquecento, come Federico Zuccari e Antonio Tempesta. Tra gli ambienti più suggestivi, spiccano il Salone d’Ercole, la Sala del Mappamondo e la Scala Regia, una magnifica scala elicoidale decorata con stucchi e motivi allegorici.

12€
Set 21
21 Settembre 2025
Viterbo, Piazza del Plebiscito, Viterbo
Viterbo, 01100 Italia

Non stupirti se questo viaggio nel tempo ti porterà fuori dalla capitale: Viterbo ha origini importanti e antichissime, che affondano nel Neolitico, e nel Medioevo la storia le dette protagonismo tra le altre cose trasformandola, nel 1266, in sede della residenza papale.

20€