Michelangelo Merisi da Caravaggio è oggi uno degli artisti più apprezzati univeersalmente ma, fino ad appena 100 anni fa, era un’artista poco conosciuto!
La sua vita è degna della trama di un film e noi possiamo ripercorrerla camminando fra le strade della Roma, ripercorrendo gli itinerari che battuti dall’artista nel Seicento e soprattutto entrando nelle chiese che ancora oggi conservano i suoi grandi capolavori.
Partendo dalla cappella Contarelli nella chiesa di San Luigi dei Francesi, capolavoro che fece conoscere ai romani il talento del giovane artista, ci sposteremo in diversi luoghi del rione Campo Marzio, zona di Roma nella quale Caravaggio ha vissuto la maggior parte dei suoi pochi ma intensi anni.
Avremo l’opportunità di avvicinarci a quella che fu una delle sue abitazioni romane e di seguire, anche attraverso la visione di alcune delle sue opere conservate nei più importanti musei del mondo, la sua vicenda artistica e personale.
Studiando lo stile delle sue opere cercheremo di ricostruire la sua vita, le sue emozioni e le avventure che si celano dietro i personaggi e i dettagli delle sue stupende opere d’arte.
Altra tappa fondamentale sarà la basilica di Sant’Agostino, all’interno della quale è ancora oggi presente una delle tele più emozionanti dipinte dal nostro artista: la Madonna di Loreto o dei Pellegrini, in cui Caravaggio riuscì a condensare tutto il suo senso personale della fede e riuscì a trasmettere questo messaggio anche alla popolazione più umile di Roma.
DURATA: 1H30′ ca.
PARTENZA: Piazza di San Luigi dei Francesi
ARRIVO: Piazza Borghese
COSTO: 12€
INFO E PRENOTAZIONI: WhatsApp +39 347 0705602