INFO E PRENOTAZIONI: +39 347 0705602

WhatsApp!

VR Back to the past trasparente

visite guidate nella città eterna
con la realtà virtuale

La basilica dei Santi Cosma e Damiano e la sua Cripta

via dei fori imperiali Via dei Fori Imperiali 1, roma, Italia

Una visita particolare all'interno di una delle chiese più antiche della parte centrale di Roma, su via dei Fori imperiali e a due passi dal Foro Romano; la chiesa infatti sorge su un precedente edificio romano posizionato in quello che era il centro politico, culturale ed economico della Roma antica.

12€

La Roma della grande bellezza

Fontana dell'Acqua Paola Via Garibaldi, Roma, Italia

Una passeggiata alla scoperta di alcune delle location del film premio Oscar, La Grande Bellezza.

12€

Le statue parlanti di Roma

piazza del Campidoglio Piazza del Campidoglio, 1, Roma, Italia

Sono sei statue di diversa origine e di diversi periodi, nascoste o meravigliosamente esposte nelle grade e nelle piazze del centro della città di Roma, che per secoli hanno dato voce alle lamentele, alle proposte, alla satira e alle passioni del popolo romano che affidava loro messaggi ed invettive. Scopri con VR Back to the Past gli Arguti: Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e il famosissimo Pasquino! 

12€

La Basilica di San Paolo Fuori le Mura e la sua area archeologica

San Paolo Fuori le Mura

Costituita sul luogo di sepoltura del santo apostolo delle genti, la basilica di San Paolo fuori le mura, come quella di San Pietro, é il risultato di una lunga storia artistica ed architettonica che prende avvio nel IV secolo dopo Cristo, all’epoca dell’imperatore Costantino. 

16€

La basilica dei Santi Cosma e Damiano e la sua Cripta

via dei fori imperiali Via dei Fori Imperiali 1, roma, Italia

Una visita particolare all'interno di una delle chiese più antiche della parte centrale di Roma, su via dei Fori imperiali e a due passi dal Foro Romano; la chiesa infatti sorge su un precedente edificio romano posizionato in quello che era il centro politico, culturale ed economico della Roma antica.

12€

La Villa dei Quintili sull’Appia Antica – accesso gratuito al sito in occasione della prima domenica del mese

Via Appia Nuova, 1092, 00178 Roma RM Via Appia Nuova, 1092, 00178 Roma RM, Roma, Italia

a Villa dei Quintili, al V miglio dell’Appia Antica, è il più grande complesso residenziale del suburbio di Roma di proprietà di Sesto Quintilio Valerio e Sesto Quintilio Condiano, senatori e consoli nel 151 d.C. Grazie al rinvenimento di una tubatura in piombo recante il nome dei proprietari, è certo che il complesso appartenesse ai fratelli Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, membri di una famiglia senatoria e consoli nel 151 d.C. che furono uccisi dall’imperatore Commodo nel 183 d.C

12€

La Basilica di San Paolo Fuori le Mura e la sua area archeologica

San Paolo Fuori le Mura

Costituita sul luogo di sepoltura del santo apostolo delle genti, la basilica di San Paolo fuori le mura, come quella di San Pietro, é il risultato di una lunga storia artistica ed architettonica che prende avvio nel IV secolo dopo Cristo, all’epoca dell’imperatore Costantino. 

16€

I sotterranei di San Martino ai Monti

Basilica di San Martino ai Monti Viale del Monte Oppio, 28, Roma, Roma, Italia

Visiteremo insieme i sotterranei di una delle chiese più significative di Roma, costruita su un antico luogo di culto risalente al II secolo d.C.

Da oratorio detto titulus Equitii, a basilica dedicata a San Martino nel 500 d.C., l’edificio è uno scrigno di importanti opere antiche e moderne. 

12€

La Basilica di Santa Prassede

Via di Santa Prassede

La chiesa di S. Prassede nasce su uno dei sette colli di Roma, l’Esquilino, non lontano dalla basilica
di S. Maria Maggiore.

12€

La Basilica di Sant’Agnese fuori le mura

sant'Agnese in Agone

L’antica basilica di sant’Agnese è una delle più antiche chiese di Roma. Il complesso è composto da
diverse parti: basilica a deambulatorio che inizialmente si credeva fosse un ippodromo; il mausoleo di Costantina o santa Costanza ornato di bellissimi mosaici e la chiesa onoriana di VII secolo, nella cui calotta absidale, su uno splendente fondo in oro, si staglia la figura della martire, una giovane vergine uccisa durante la persecuzione di Diocleziano.

12€
× Prenota il tuo tour VR!