INFO E PRENOTAZIONI: +39 347 0705602

WhatsApp!

VR Back to the past trasparente

visite guidate nella città eterna
con la realtà virtuale

Murales della Garbatella

Via Luigi Fincati

Dalla posa della prima pietra del quartiere Concordia per mano del re Vittorio Emanuele III nel 1920, fino alla realizzazione delle palazzine in stile liberty decorate dai famosissimi murales che ne colorano le facciate rendendo la Garbatella un vero e proprio museo a cielo aperto. Un

12€

Tour di Roma Imperiale con i visori VR | visita guidata con soste e visualizzazioni 3D

Arco di Costantino

Back to the Past ti dà la possibilità di partecipare ad una visita guidata speciale, unica nel suo genere e unica tra le tante a Roma! Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo che ti permetterà di vedere con i tuoi occhi, a 360 gradi ed in 3d grazie all’utilizzo di visori della realtà virtuale, come appariva Roma, i suoi monumenti e la sua gente nel periodo Imperiale. Avrai la possibilità di vedere come era il Colosseo appena costruito, di assistere ad un allenamento di gladiatori nell’arena del Ludus Magnus, di passeggiare fra lo splendore dei Fori Imperiali di Augusto e Traiano, per poi entrare nelle abitazioni civili e nello spazio suggestivo del Teatro di Marcello!

20€

Streghe e magia a Roma

Largo 16 ottobre 1943

Streghe e magia a Roma
Roma come non l’hai mai vista: un viaggio affascinante nel misterioso mondo delle streghe, tra leggende antiche e rituali segreti che ancora abitano la città eterna. Passeggia tra i vicoli del ghetto ebraico, ascolta le storie della strega di Montecitorio, esplora i luoghi dove le streghe venivano bruciate e scoprile in tutta la loro oscurità.

12€

Le statue parlanti di Roma

piazza del Campidoglio Piazza del Campidoglio, 1, Roma, Italia

Sono sei statue di diversa origine e di diversi periodi, nascoste o meravigliosamente esposte nelle grade e nelle piazze del centro della città di Roma, che per secoli hanno dato voce alle lamentele, alle proposte, alla satira e alle passioni del popolo romano che affidava loro messaggi ed invettive. Scopri con VR Back to the Past gli Arguti: Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e il famosissimo Pasquino! 

12€

Il Casino Massimo Giustiniani Lancellotti – apertura straordinaria

Via Matteo Boiardo 16

Casino Giustiniani Massimo Lancelotti è un sito artistico poco noto, tutto da scoprire. Fatto costruire da Vincenzo Giustiniani, il grande mecenate di Caravaggio, quale residenza di campagna per il riposo, venne affrescato per volontà dei nuovi proprietari, i Massimo, tra il 1817 ed il 1829.

12€

Il Vaticano e Castel Sant’Angelo come non li avete mai visti! Visita guidata con i visori VR

Piazza del sant'Uffizio

Una passeggiata nella zona Vaticana ci farà scoprire il luogo in cui l’apostolo Pietro conobbe il martirio, crocifisso a testa in giù all’interno del Circo di Nerone, sulla riva destra del Tevere. Su questo luogo Costantino costruirà una grande basilica che, dopo secoli di frequentazioni e saccheggi, verrà ricostruita fino ad assumere l’aspetto attuale. Grazie all’ausilio delle più moderne tecnologie, mediante realistiche ricostruzioni digitali, con attori che interpretano personaggi storici, potremo passeggiare rivedere l’antica Necropoli Vaticana, entrare virtualmente nella basilica di IV secolo d.C., per poi camminare su via della Conciliazione e rivedere il Mausoleo di Adriano come era 2000 anni fa. Un viaggio indimenticabile nella storia dell’ager Vaticanus e di Roma

20€

Trastevere e Isola Tiberina tra storia, tradizione e bellezza

Piazza san Bartolomeo

niziando dalla maestosa cornice dell’Isola Tiberina, raccontando storie e leggende che affondano le proprie radici nella storia più antica di Roma, arriveremo nei pittoreschi vicoli di Trastevere dove incontreremo santi; minuscoli campanili e antiche sinagoghe. Lasciandoci avvolgere dal romanticismo del quartiere, non potremmo far a meno di notare la piccola finestra che il grande Raffaello rimirava innamorato in cerca della bella Fornarina.

12€

Campo de’ Fiori: storia e leggende

Campo de' Fiori

Venerdì 27 Giugno 2025 ore 18.30
Campo de' Fiori: storia e leggende Campo de' Fiori è una delle piazze più famose di Roma, tra le più pittoresche e amate dai romani e dai turisti, unica piazza monumentale del centro città che non ospita una chiesa, si trova tra i rioni Parione e Regola ed è uno spettacolo per il cuore.

12€

Vicus Caprarius. La città dell’acqua e il bacino dell’acquedotto Vergine

Vicus Caprarius Vicolo del Puttarello, 25, Roma, Italia

A pochi passi da una delle opere più famose al mondo, la Fontana di Trevi, e a oltre nove metri di profondità rispetto all'attuale piano stradale, si trova l'area archeologica del Vicus Caprarius, La Città dell'Acqua, parte di una stratificazione archeologica scoperta durante le indagini condotte tra il 1999 e il 2001 nel corso dei lavori di ristrutturazione dell'ex Cinema Trevi.

12€

Tour di Roma Imperiale con i visori VR | visita guidata con soste e visualizzazioni 3D

Arco di Costantino

Back to the Past ti dà la possibilità di partecipare ad una visita guidata speciale, unica nel suo genere e unica tra le tante a Roma! Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo che ti permetterà di vedere con i tuoi occhi, a 360 gradi ed in 3d grazie all’utilizzo di visori della realtà virtuale, come appariva Roma, i suoi monumenti e la sua gente nel periodo Imperiale. Avrai la possibilità di vedere come era il Colosseo appena costruito, di assistere ad un allenamento di gladiatori nell’arena del Ludus Magnus, di passeggiare fra lo splendore dei Fori Imperiali di Augusto e Traiano, per poi entrare nelle abitazioni civili e nello spazio suggestivo del Teatro di Marcello!

20€

Il Vaticano e Castel Sant’Angelo come non li avete mai visti! Visita guidata con i visori VR

Piazza del sant'Uffizio

Una passeggiata nella zona Vaticana ci farà scoprire il luogo in cui l’apostolo Pietro conobbe il martirio, crocifisso a testa in giù all’interno del Circo di Nerone, sulla riva destra del Tevere. Su questo luogo Costantino costruirà una grande basilica che, dopo secoli di frequentazioni e saccheggi, verrà ricostruita fino ad assumere l’aspetto attuale. Grazie all’ausilio delle più moderne tecnologie, mediante realistiche ricostruzioni digitali, con attori che interpretano personaggi storici, potremo passeggiare rivedere l’antica Necropoli Vaticana, entrare virtualmente nella basilica di IV secolo d.C., per poi camminare su via della Conciliazione e rivedere il Mausoleo di Adriano come era 2000 anni fa. Un viaggio indimenticabile nella storia dell’ager Vaticanus e di Roma

20€
× Prenota il tuo tour VR!