Da cimitero pagano a cimitero cristiano, accogliente i resti mortali di alcuni martiri.
Da cimitero cristiano ad area cultuale con una prima basilica dedicata ad Aurea, santa ostiense.
Da polo cultuale ad abitato fortificato, a causa dell’invasione dei saraceni.
E infine, da borgo fortificato per la protezione degli ultimi abitanti dell’ormai abbandonata Ostia, al castello edificato nel 1483 dal vescovo ostiense Giuliano della Rovere, futuro Papa Giulio II.
Il castello di Giulio II, di impianto quattrocentesco e modificato da restauri successivi, è una testimonianza architettonica dell’architettura difensiva del XVI secolo e prezioso scrigno di ambienti decorati ad affresco.
Un tour che vi porterà fino al cammino di ronda, in cima ad un castello che vale la pena conoscere.
DURATA: 1H45′
APPUNTAMENTO: direttamente nel Borgo di Ostia Antica, all’entrata del Castello
COSTO: 12€
INFO E PRENOTAZIONI: WhatsApp +39 347 0705602