Dedicata alla martire patrona della Musica, la Basilica di Santa Cecilia in Trastevere offre al visitatore un viaggio nella storia a partire dalla visita agli scavi archeologici che svelano una domus del II Sec. a.C., forse appartenuta alla stessa Cecilia, in seguito trasformata in insula.
La basilica, voluta da Pasquale I, conserva ancora il mosaico absidale dell’XI secolo, il ciborio di Arnolfo di Cambio (1293), la commovente statua di Santa Cecilia di Stefano Maderno che ritrae la Santa così come era stata ritrovata dal Card. Emilio Sfondrati alle soglie del Giubileo del 1600, i magnifici affreschi di Sebastiano Conca (1727), l’imponente ingresso di Ferdinando Fuga e la cripta novecentesca.
A completare questo excursus nell’arte, gli affreschi di Pietro Cavallini (1281-1293) riscoperti sulla controfacciata della basilica solamente nel 1901.
Tutti i Tour VR Back to the Past includono un itinerario guidato in compagnia di una guida autorizzata.
DURATA: 2h
COSTO: 12€ visita guidata comprensiva di radioline per sentire la voce della guida + 5€ pagamento biglietto alla chiesa per apertura sotterranei e visione degli affreschi (pagamento in contanti in loco)
INFO E PRENOTAZIONI: WhatsApp +39 347 0705602 / mail info@vrbacktothepast.com
DOVE: Piazza di Santa Cecilia, 22