Sabato 12 luglio ore 19.00
“La Roma dei Miserabili” è una suggestiva visita guidata alla scoperta della vita nascosta, marginale e spesso dimenticata della Città Eterna tra il XVI e il XVIII secolo. Lontano dai fasti delle corti papali e delle grandi famiglie nobiliari, si snoda un itinerario avvincente attraverso i luoghi dove si consumavano le esistenze di prostitute, mendicanti, truffatori, zingari e reietti: gli invisibili di Roma barocca.
Dalla sfarzosa Piazza Navona, un tempo teatro vivace di mercati, spettacoli popolari, miseria diffusa, il percorso porterà verso
la Basilica di Sant’Agostino, la chiesa delle prostitute; Via del Corso, antica “strada dei poveri”, con i vicoli infestati da borseggiatori, truffatori e bambini di strada e Piazza di Spagna dove le donne di strada erano ghettizzate.
Il percorso culmina a Piazza del Popolo, dove si svolgevano le esecuzioni pubbliche, vero e proprio spettacolo per il popolo e strumento di controllo sociale.
Tra racconti documentati, cronache giudiziarie e testimonianze d’epoca, La Roma dei Miserabili restituisce voce e volto a chi ha vissuto ai margini, offrendo una narrazione cruda ma profondamente umana della città eterna. Un’occasione per scoprire Roma con occhi nuovi, tra luci e ombre, splendore e miseria
DURATA: 1H30’
DOVE: inizio Piazza Navona Fontana del Moro – fine piazza del Popolo
COSTO: 12€ visita guidata comprensiva di radiolina per sentire la voce della guida – pagamento in contanti in loco
INFO E PRENOTAZIONI: WhatsApp +39 347 0705602
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA la prenotazione si intende effettuata solo a seguito di un messaggio di conferma da parte di Back to the Past