Imparare con la realtà virtuale:
VR per le scuole e gli studenti...
Incontriamoci per una lezione fuori del comune,
impariamo la storia e l’arte in modo coinvolgente!
La realtà virtuale vi permetterà di vivere un’esperienza straordinaria
e vi porterà indietro nel tempo per vedere, con i vostri occhi,
ciò che avete finora letto sui libri di storia.
Una guida specializzata accompagnerà il nostro viaggio virtuale
e potrà rispondere a tutte le vostre curiosità e domande.
L’arte e la storia non ti sembreranno più le stesse!

Attività “a misura di” studente!
Visite guidate + VR
Visite guidate di Roma Imperiale, Basilica di San Pietro, Castel S. Angelo e Viterbo medievale con i visori 3D.
Lezioni interattive
Lezioni interattive a scuola e in aula con il supporto dei visori 3D.
Pensiamo a tutto noi!
Visite guidate
Visite guidate su misura e personalizzate: musei, monumenti, itinerari, esposizioni e molto altro.
NOTA BENE: tutte le attività verranno svolte con l’accompagnamento e la conduzione di una guida turistica ufficiale e autorizzata, archeologa o storica dell’arte, capace di guidare i ragazzi attraverso un’esperienza di didattica unica e coinvolgente!

Come organizzarle?
Individua il gruppo
Individua il gruppo di studenti con il quale pensi di organizzare l'attività didattica, perché così sarà più facile personalizzarla!
Contattaci
Contattaci per telefono o per e-mail e comunicaci il numero di persone, la loro età e il tipo di argomento che vorresti trattare.
Pianifichiamo
Progettiamo l'attività più adatta alle necessità dei ragazzi e costruiamo una proposta e un preventivo su misura per la tua scuola.
Tour e lezioni con i visori 3D
itinerario #1
ROMA imperiale
(clicca sulla mappa per ingrandirla)
Un viaggio nel tempo che ti condurrà all’epoca della Roma imperiale.
L’area del Colosseo, il Ludus Magnus, il Foro di Augusto e quello di Traiano, il Teatro di Marcello, l’insulae romana e il Circo Massimo sono i luoghi che potrai visitare e scoprire con i visori di realtà virtuale.
itinerario #2
Basilica di San Pietro
e Castel S. Angelo
(clicca sulla mappa per ingrandirla)
Un viaggio nel tempo per scoprire la storia della Basilica più grande e famosa al mondo. Dall’antica area degli orti di Agrippina, passando per l’edificio costantiniano e terminando con la moderna Basilica dominata dalla superba cupola di Michelangelo e arricchita dallo splendido colonnato del Bernini, la realtà virtuale ti permetterà di visualizzare e comprendere i passaggi di questa lunga, laboriosa e avvincente storia architettonica.
Ma non solo: a poche centinaia di metri dalla Basilica di San Pietro un’altra costruzione sorge e ti aspetta per svelarti due millenni di storia e trasformazioni: Castel Sant’Angelo.
itinerario #3
VITERBO medievale
(clicca sulla mappa per ingrandirla)
Le origini di Viterbo affondano nel Neolitico, e nel Medioevo la storia le dette protagonismo tra le altre cose trasformandola, nel 1266, in sede della residenza papale.
Rivivremo lo sviluppo del territorio viterbese dal Neolitico al Medioevo, vedremo la Piazza del Plebiscito e la Macchina di Santa Rosa, assistiremo all’assassinio di Enrico di Cornovaglia nella Piazza del Gesù e, infine, saremo testimoni del Conclave più lungo della storia…

Le altre visite guidate per le scuole
Scuola dell'infanzia




Scuola primaria







Scuola secondaria di primo e secondo grado









Richiedi informazioni
Vogliamo che la tua esperienza sia entusiasmante, come lo è per noi svolgere questo lavoro, e per questo ti invitiamo a contattarci per costruire insieme il programma più adatto a te e ai tuoi studenti.
Puoi contattarci chiamando il numero di telefono +39 347 0705602 (anche WhatsApp), scrivendo una mail a serena@carlocestra.com o compilando il form sottostante, per raccontarci che tipo di attività vorresti realizzare.